Salta al contenuto
Cura e Comunità

Cura e Comunità

News e aggiornamenti a cura del Centro Studi Cura e Comunità per le Medical Humanities

  • Home
  • Chi siamo
    • Perchè questo blog
  • News e aggiornamenti sulle Medical Humanities
    • Aggiornamento Rassegna Medical Humanities
  • Storia della medicina
  • Orto dei Semplici
  • In memoria di Giovanni Maconi
    • Articoli di Giovanni Maconi
  • Le comunità
Cura e Comunità

Tag: bilancia

Santorio: la bilancia e l’avvio del “metabolismo”

Santorio: la bilancia e l’avvio del “metabolismo”

Nel Seicento i concetti di iatromeccanica e iatrochimica indirizzarono alcuni studiosi alla ricerca della causa delle malattie in alterazioni di ordine fisico o chimico dell’organismo, che veniva considerato alla stregua di una macchina o come una sorta di provetta all’interno della quale avvenivano reazioni chimiche. Leggi tutto “Santorio: la bilancia e l’avvio del “metabolismo””

Condividi:

  • Condivisione
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Autore MatitePubblicato il 23 Settembre 2018Categorie Il Seicento, Storia della medicinaTag bilancia, iatromeccanica, metabolismo, storia della medicinaLascia un commento su Santorio: la bilancia e l’avvio del “metabolismo”

Categorie

  • Aggiornamento Rassegna Medical Humanities (42)
  • in evidenza (21)
  • In memoria di Giovanni Maconi (6)
  • Le comunità (16)
  • medicina e arti (11)
  • Orto dei Semplici (15)
  • Storia della medicina (267)
    • Il medioevo (12)
    • Il periodo greco e romano (22)
    • Il Rinascimento (17)
    • Il Seicento (31)
    • Il Settecento (40)
    • L'altro pezzo di storia: cinesi, arabi … (12)
    • L'Ottocento (48)
    • La rivoluzione scientifica (10)
    • Prima di Ippocrate (8)

Articoli recenti

  • Prima mappatura dei patrimoni storici degli ospedali piemontesi 1 Ottobre 2023
  • Medicina Narrativa: via al progetto ISS di mappatura in Italia 24 Settembre 2023
  • Cesi e l’Accademia dei Lincei 10 Settembre 2023
  • Speranza “Speranzella“ e la Fiducia che Cura 3 Settembre 2023
  • Il ruolo delle MH nella cura e nei luoghi della cura 27 Agosto 2023
  • La gotta 20 Agosto 2023
  • Io avrò cura di te. 6 Agosto 2023
  • IL CONFLITTO DI INTERESSI IN MEDICINA NEL CORSO DEI SECOLI 30 Luglio 2023
  • Una riflessione critica sul modello biopsicosociale a partire dal dolore cronico 23 Luglio 2023
  • Le Medical Humanities per costruire ponti contro la violenza 16 Luglio 2023
  • San Gennà pensaci Tu! 9 Luglio 2023
  • La musica come terapia 2 Luglio 2023
  • MUSICOFILIA, IN MOSTRA A MANTOVA IL GESTO MUSICALE CHE CURA 25 Giugno 2023
  • Il latte fa bene alla salute? 18 Giugno 2023
  • Rassegna Medical Humanities 11 Giugno 2023
  • Destinazione Cura 4 Giugno 2023
  • Rassegna Medical Humanities 4 Giugno 2023
  • I luoghi della cura: la Scuola di Montpellier 28 Maggio 2023
  • Rassegna Medical Humanities 28 Maggio 2023
  • Uno schermo tra medico e paziente: la storia può aiutarci a comprendere l’era digitale? 21 Maggio 2023

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Home
  • Chi siamo
    • Perchè questo blog
  • News e aggiornamenti sulle Medical Humanities
    • Aggiornamento Rassegna Medical Humanities
  • Storia della medicina
  • Orto dei Semplici
  • In memoria di Giovanni Maconi
    • Articoli di Giovanni Maconi
  • Le comunità
Cura e Comunità Proudly powered by WordPress