Una pagina per ricordare i lavori del prof. Giovanni Maconi
Giovanni Maconi (Costa Valle Imagna, Bergamo, 1922 – Pavia, 2006) si è laureato in Medicina e chirurgia a Pavia, dove ha iniziato la carriera universitaria raggiungendo il posto di Aiuto universitario ordinario. Lasciata l’Università divenne Primario chirurgo a Novi Ligure e poi al SS. Antonio e Biagio di Alessandria. Ha conseguito due libere docenze, una in Clinica chirurgica e l’altra in Patologia chirurgica, e tre specialità: Chirurgia generale, Chirurgia toracica e Urologia. Ha insegnato, con qualche interruzione, per oltre vent’anni nella Scuola di specialità in Chirurgia generale dell’Università di Pavia, della quale è poi diventato Professore a contratto universitario di Storia della chirurgia. Nel 1986, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno accademico, ha commemorato il sesto centenario dell’insegnamento della chirurgia all’Università di Pavia. È autore di un manuale di clinica chirurgica, di un libro sulla storia della medicina e della chirurgia, di un volume sulla storia della chirurgia all’Università di Pavia, e di un centinaio di pubblicazioni, alcune monografiche, su vari argomenti di patologia e clinica chirurgica e di storia della medicina e della chirurgia.
Il Prof. Giovanni Maconi, figura di Primario Chirurgo, profondo cultore della storia della medicina, ha lasciato un ricordo indelebile della sua attività in chi lo ha conosciuto.
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Alessandria ha intitolato alla memoria del Prof. Giovanni Maconi, una borsa di studio annuale, riservata ad un giovane neo-laureato in Medicina e Chirurgia in base al maggior voto di laurea, iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Alessandria entro l’anno di scadenza del bando in memoria del Prof. Giovanni Maconi, Primario di Chirurgia Generale, istituita e finanziata anni fa dalla Sig.ra Lidia Croce, vedova del Prof. Giovanni Maconi, unitamente ai propri figli Dottori Mariacaterina Rita e Antonio Giovanni Maconi.