Rassegna di Medical Humanities


Medicina e fotografia: lo sguardo del medico

https://ilpunto.it/medicina-e-fotografia-lo-sguardo-del-medico/

Marco Vergano (Ospedale San Giovanni Bosco, Torino) riflette sulle analogie tra medicina e fotografia, a partire dalla consapevolezza del punto di vista che può aiutare i medici nella loro attività quotidiana.

Il punto su cambiamenti climatici e ruolo dei medici. Al Circolo dei lettori

https://www.youtube.com/watch?v=nL_0H7-xuIQ

Video del quarto incontro di “Scelte scomode e diritti” a cura con l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino al Circolo dei Lettori.

La salute nelle mani delle città

https://www.saluteinternazionale.info/2023/03/la-salute-nelle-mani-delle-citta/

Articolo di Letizia Fattorini (Università degli Studi di Firenze) dedicato a urbanistica e salute. L’urban health è l’orientamento strategico che integra le azioni di tutela e promozione della salute nella progettazione urbana.

Uncomfortable Bedfellows? Critical Disability Studies and Psychoanalysis

https://thepolyphony.org/2023/04/03/uncomfortable-bedfellows-critical-disability-studies-and-psychoanalysis/

Joe Holloway (University of Exeter) propone la necessità di studi multidisciplinari che colleghino “critical disability” e psicoanalisi.

The art of seeing: The impact of a visual arts course on medical student wellbeing

https://doi.org/10.1080/0142159X.2023.2184675

L’articolo riporta gli effetti di un corso facoltativo di arti visive (Art of Seeing) sugli studenti di una scuola di medicina degli Stati Uniti

Lascia un commento