Aggiornamenti Medical Humanities

Il mio paziente è un datoma

https://ilpunto.it/il-mio-paziente-e-un-datoma/

La moderna tecnologia informatica trasforma il servizio sanitario in un sistema datacentrico. Nell’articolo Antonio Panti, medico di medicina generale membro del Comitato regionale di bioetica della Toscana, propone una riflessione sul rapporto medico-paziente, cure e deontologia nell’era dell’intelligenza artificiale.

Gli Isolani (The Islanders)

https://gostbooks.com/product/gli-isolani-the-islanders/

https://hyperallergic.com/790721/the-preserved-beauty-of-italian-island-traditions-alys-tomlinson/

Libro fotografico di Alys Tomlinson (Taylor Wessing Photographic Portrait Prize) dedicato alle feste tradizionali di Sicilia, Sardegna e le isole della Laguna veneziana.

Am Yisrael High: The Story of Jews and Cannabis

https://yivo.org/Cannabis

Mostra newyorkese curata da Eddy Portnoy all’Institute for Jewish Research (YIVO), sul rapporto tra il popolo d’Israele e la marijuana nel corso della storia.

Art in Surgery: A Review of Art-based Medical Humanities Curricula in Surgical Residency

https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1931720422002653?via%3Dihub

L’articolo analizza attraverso una serie di pubblicazioni scientifiche i possibili benefici dell’inserimento dell’arte nel curriculum formativo dei chirurghi

The Mountain

https://www.accordingtothearts.com/2023/02/20/the-mountain/

Film disponibile sulla piattaforma MUBI del regista, scrittore e musicista Patrick James Alverson Jr. dove il personaggio di Jeff Goldblum è liberamente ispirato alla figura storica del medico Walter Jackson Freeman, famoso per le lobotomie transorbitali.

Lascia un commento