L’Arte Inquieta
https://www.palazzomagnani.it/exhibition/larte-inquieta/
Fino al 12 marzo 2023 a Palazzo Magnani di Reggio Emilia i grandi maestri delle avanguardie dialogano con autori le cui opere provengono dall’Archivio del San Lazzaro del Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia, oggi una tra le maggiori collezioni nel campo in Europa.
Menarini Pills Of Art
https://www.menarini.com/it-it/news/menarini-pills-of-art
Brevi contenuti video a cura della Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite dedicati alle opere dei più celebri artisti rinascimentali
Amore e sesso nell’universo digitale
https://www.biblio.unimib.it/it/eventi/amore-e-sesso-nell%E2%80%99universo-digitale
Come è cambiato il modo di vivere le relazioni, l’amore e il sesso nell’universo digitale e quanto ha influito il Covid sul virtual dating? Il sistema bibliotecario dell’Università Bicocca di Milano ha organizzato per il prossimo 1 marzo alle 17.30 un evento online in cui verrà presentato il libro “Love, Sex & Web” di Rossella Dolce (Società Italiana Terapia Cognitivo Comportamentale), Fiorenzo Pilla (SIA S.p.A.) e Marvi Santamaria (Festival delle Relazioni Digitali).
Imagination in the Archives of Mental Health Law
https://thepolyphony.org/2023/01/31/imagination-in-the-archives-of-mental-health-law/
Janet Weston (Centre for History in Public Health, London School of Hygiene and Tropical Medicine) riflette sul margine di discrezionalità e sul peso dell’interpretazione personale dei documenti circa salute e malattia.
Perché in Italia i medici obiettori sono così tanti
https://www.essenziale.it/notizie/annalisa-camilli/2023/02/01/aborto-obiezione-di-coscienza-italia
L’articolo propone un’analisi storica, politica e sociale dei motivi per cui in Italia è molto alto il tasso di ginecologi obiettori di coscienza.