RenA.I.ssance. Painting and Artificial Intelligence
https://www.artrust.ch/renaissance
Mostra visitabile dal primo di febbraio negli spazi espositivi Artrust a Melano, in Svizzera. Le opere esposte rimandano al classicismo rinascimentale e sono interamente create dall’Intelligenza Artificiale.
What’s Up with Health Misinformation?
https://catalyst.nejm.org/doi/full/10.1056/CAT.23.0039
Thomas H. Lee Editor-in-Chief di NEJM Catalyst dialoga con Garth Graham, responsabile di YouTube Health sulla gravità del problema della disinformazione sanitaria in rete.
Sui social funzioniamo come stormi
https://www.ilpost.it/2023/02/07/social-media-stormi/
L’articolo riflette e descrive i comportamenti degli esseri umani sui social media e come questi siano accomunabili a quelli di animali di piccole dimensioni che si muovono in grandi gruppi, come gli stormi.
Marginalisation & the Microbe Conference
https://thepolyphony.org/2023/02/06/marginalisation-microbe-conference/
Resoconto di una conferenza tenuta all’Università del Sussex a novembre 2022 dove ricercatori di scienziati sociali, clinici e bioeticisti si sono confrontati sui temi della resistenza agli antimicrobici, della pandemia di Covid-19, di emarginazione e problemi legati all’assistenza sanitaria. Le registrazioni sono disponibili su YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLfElstNTWKJ5R3isPX2XRF_UBzLP5Xoof.
La palliazione auspicabile
L’articolo analizza, a partire dalla fondazione della Società italiana di Cure Palliative nel 1986, come si stiano sviluppando ed evolvendo la percezione e il ruolo delle cure palliative in Italia.