Aggiornamenti di medical humanities
Storie della Memoria: il medico David Moldauer, dalla Romania a Bologna e ritorno
Storia di David Moldauer, laureato in medicina all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, lavorò come medico all’ospedale di Cernăuți, in Romania, prima di essere deportato e morire a Wiener Neustadt, un campo satellite di Mauthausen.
Oakton announces new Jewish Studies speaker series
https://www.oakton.edu/about/news/2023/01/jewish-studies-speaker-series.php
Serie di incontri dedicati alla storia del popolo ebraico e alla sua cultura organizzati dal Oakton College di Des Plaines (Illinois).
Nasce la pietra d’inciampo della scienza e della cultura
Grazie all’accordo firmato il 10 gennaio 2023, importanti enti di ricerca italiani collaboreranno con l’intento di delineare l’impatto che le cosiddette “leggi razziali” ebbero sulla comunità scientifica e accademica italiana.
Medicina a Padova nei secoli: gli ebrei e l’università
https://ilbolive.unipd.it/it/news/dal-ghetto-cattedra-ebrei-luniversita
Contenuto a cura dell’Università di Padova dedicato al ruolo degli ebrei nella storia della medicina e in particolare all’interno Ateneo Patavino.
Holocaust Living History Workshop Series Continuerà at UC San Diego in 2023
https://today.ucsd.edu/story/hlhw-series-continues-at-uc-san-diego-in-2023
L’università di San Diego per i prossimi mesi organizza un ciclo di eventi online e in presenza sull’olocausto. In particolare si segnala la presenza di Art Spiegelman (Stoccolma, 1948), autore del premio Pulitzer Maus, il prossimo 29 marzo.