Aggiornamento Medical Humanities 25.09.2022

Passoscuro

https://www.bompiani.it/catalogo/passoscuro-9788830106956
Esce per la casa editrice Bompiani la pubblicazione di Massimo Ammaniti (Roma, 1941), psicoanalista e medico neuropsichiatra infantile. L’autore ripercorre la sua esperienza al Reparto dei minori irrecuperabili dell’Ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà a Roma.

Omaggio a Giovanni Battista Morgagni. “Principe” della medicina moderna in Europa

http://www.bibliotecamedicastatale.beniculturali.it/index.php/2022/09/14/giornate-europee-del-patrimonio-2022-omaggio-a-giovanni-battista-morgagni-principe-della-medicina-moderna-in-europa/
Per le Giornate Europee del Patrimonio la Biblioteca Medica Statale di Roma apre al pubblico una mostra bibliografica dedicata al medico (visitabile sino al 18 novembre 2022) e trasmetterà alle 12 di oggi 25 settembre sulla pagina Facebook: facebook.com/bms.beniculturali una conferenza di Fabio Zampieri, professore all’Università di Padova.

Intelligenza artificiale in medicina: è una scelta politica

https://ilpunto.it/intelligenza-artificiale-in-medicina-e-una-scelta-politica/
Andrea Capocci (Roma, 1973) dialoga con Teresa Numerico (docente di Logica e Filosofia della scienza all’Università di Roma Tre) riguardo all’impatto dell’intelligenza artificiale sulla società e in particolare sulla medicina.

The Age of Humans: Evolutionary Perspectives on the Anthropocene

https://humanorigins.si.edu/research/age-humans-evolutionary-perspectives-anthropocene
Pagina curata dallo Smithsonian National Museum of Natural History dedicata all’Anthropocene: l’attuale Epoca geologica, proposta dai membri dell’Anthropocene Working Group, nella quale la specie umana è la causa primaria di un cambiamento permanente del pianeta.

Visite virtuelle du Musée

https://my.matterport.com/show/?m=Tp1sK3mug5H
Tour virtuale al Musée de la Médecine della Université libre de Bruxelles.

Lascia un commento