Raccomandazioni per una vita sana

raccomandazioni per una buona salute negli opuscoli e guide nella storia

Coinvolgimento del paziente, alfabetizzazione sanitaria sono concetti sui quali i sistemi sanitari oggi hanno attivato mirate azioni: il patient engagement è un processo complesso, in cui il coinvolgimento del malato, dei suoi familiari e dell’intera cittadinanza può partire dalla semplice consultazione per poi arrivare ad acquisire un ruolo di leadership condivisa con coloro che decidono leggi, direttive e pratiche in materia di sanità. Favorire decisioni terapeutiche condivise è cruciale per migliorare i risultati clinici e incrementare la soddisfazione dei pazienti nei confronti delle cure. La co-produzione (nella letteratura in lingua inglese definita come “co-production” o, in campo sanitario, “patient engagement”) è definita, secondo la letteratura prevalente come il coinvolgimento volontario o involontario dell’utente, in qualsiasi progettazione, gestione, consegna e/o valutazione di servizi pubblici.
Per poter parlare di co-produzione è necessaria la presenza di due elementi: il coinvolgimento del cittadino e la creazione congiunta di valore.
La co-produzione è attualmente uno dei cardini della riforma delle politiche pubbliche (sanitarie e non) in tutto il mondo, articolandosi come una valida strada per la riforma del servizio pubblico, per la pianificazione ed erogazione di servizi pubblici efficaci e come percorso verso la cittadinanza attiva.

Oggi è senza dubbio riscontrata una maggiore sensibilità su questo argomento, ma sono numerosi gli esempi di coinvolgimento e alfabetizzazione del paziente per meglio conoscere e gestire la propria salute anche in passato: su questo argomento la National Library of Medicine (NLM) ha raccolto i materiali delle proprie collezioni storiche in un interessante articolo disponibile a questo link, che contiene raccomandazioni per una vita sana in molti periodi e luoghi diversi.

Curiosi e suggestivi alcuni dei titoli e dei contenuti che qui riportiamo come esempi: la copertina di una guida alla vecchiaia, o una cura per le indiscrezioni della giovinezza di William Brodum pubblicato nel 1797 (disponibile a questo link). A questo link invece la pubblicazione di una guida sul mal di denti realizzata ad immagini.

A guide to old age, or, a cure for the indiscretions of youth: in two volumes

Altra interessante pubblicazione è “The Doctor’s Advice” di Alvarado Middleditch, pubblicato a Filadelfia nel 1898. Questa popolare guida di consigli per le famiglie, molto probabilmente progettata come un libro regalo, contiene un vero e proprio tesoro per i curiosi oltre che per gli storici della ‘famiglia americana’ in epoca vittoriana, con capitoli su argomenti come: “come, quando e cosa mangiare e bere, come assicurarsi buona salute e lunga vita, … cosa dovrebbero sapere le madri e le infermiere, come prendersi cura del bambino e dare ai nostri ragazzi e ragazze la migliore cultura morale, mentale e fisica, quando e chi sposare, come scegliere una moglie o un marito e come essere felici”. La pubblicazione contiene oltre 20 illustrazioni che mostrano scene di famiglia vittoriane ideali della classe media e titoli elaborati dei capitoli, come “Occupazioni per le donne”, il cui testo inizia con “Le nostre ragazze: educheremo le nostre ragazze ad essere gentili, e la gentilezza significherà per noi solo pigrizia, impotenza e un aspetto ciondolante?”. L’autore, Alvarado Middleditch (1829-1909), era un medico generico dello Iowa, noto per la sua abilità nell’elettroterapia.

The doctor’s advice : or how, when, and what to eat and drink, how to secure good health and long life, how to prevent and treat disease, what mothers and nurses ought to know : how to care for the baby, and give to our boys and girls the best moral, mental, and physical culture, when and whom to marry, how to choose a wife or husband, and how to be happy
The family medical adviser : a practical treatise on hygiene, diet and medical treatment at home showing the anatomy and physiology of the body, and the functions of its different parts the steps necessary for the mintenance of health and the attainment of long life and the character, symptoms, and treatment of all diseases with hints and advice on the health and managemnt of women and children. https://wellcomecollection.org/works/crbf7jgb

Un trattato analogo intitolato “Il medico di famiglia: un trattato pratico sull’igiene, l’alimentazione e le cure mediche a casa che mostra l’anatomia e la fisiologia del corpo e le funzioni delle sue diverse parti i passaggi necessari per il mantenimento della salute e il raggiungimento della lunga vita e il carattere , sintomi e cura di tutte le malattie con spunti e consigli sulla salute e la gestione di donne e bambini” è stato pubblicato a Londra (Ward, Lock and Co.) nel 1888 e contiene numerose e chiare immagini, consentendoci di comprendere le informazioni sanitarie veicolate a quel tempo. La pubblicazione è disponibile nella collezione della Wellcome Library a questo link.

The family medical adviser
The family medical adviser
Dangers to health: a pictorial guide to domestic sanitary defects

Sempre rivolta ad “un pubblico non medico” la pubblicazione “Dangers to health: a pictorial guide to domestic sanitary defects” un opuscolo (“prezzo uno scellino”) basato su una conferenza”consegnata davanti alla Leeds Philosophical and Literary Society” che comprendeva una serie di schemi architettonici e ingegneristici destinati a mostrare i “difetti sanitari” che facilitano la diffusione di malattie terribili come il tifo, la scarlattina e la difterite. La pubblicazione è interessante per come l’autore – Pridgin Teale (1831–1923) chirurgo dell’infermeria generale di Leeds e pilastro dell’establishment medico di quella città- ha cercato di educare “il pubblico nei dettagli delle questioni sanitarie domestiche” attraverso una “serie di diagrammi disegnati, non come immagini, ma come espressioni forzate di fatti”. In un’epoca in cui giornali e riviste illustrate, e libri come Alice nel Paese delle Meraviglie, affascinavano un pubblico di massa, i materiali visivi sembravano avere un potere retorico quasi magico.

Dangers to health: a pictorial guide to domestic sanitary defects

Lascia un commento