Lister e la “pulizia” del campo operatorio

Il passaggio da una chirurgia “sporca” ad una “pulita” avviene nella seconda metà dell’Ottocento grazie a Joseph Lister, ideatore del metodo antisettico: tramite disinfezione chimica (con acido fenico) di cute e mucose, otteneva nel 1865 una netta diminuzione della mortalità che penalizzava pesantemente il decorso postoperatorio delle amputazioni e degli interventi chirurgici in generale. Lister è un grande studioso, che ha modo di leggere gli studi di Pasteur sulla fermentazione, convincendosi del fatto che nelle ferite si verifichi un fenomeno simile ai processi fermentativi del lievito. Grazie alla sua profonda cultura poteva comprendere sia il francese sia il tedesco, diversamente la sua intuizione non sarebbe forse riuscita a maturare, bloccata dalle barriere linguistiche.
Lister impone ai chirurghi del suo reparto di lavare le mani con un sapone antisettico (inizialmente costituito dallo stesso fenolo) perché nota l’arresto immediato di un’infezione dopo aver spruzzato la sostanza su una lesione.

Una delle rappresentazioni più efficaci del processo avviato da Lister si riscontra nelle opere di Thomas Cowperthwait Eakins (Filadelfia, 25 luglio 1844 – Filadelfia, 25 giugno 1916) è stato un pittore, fotografo, scultore ed educatore artistico statunitense.  Fu uno dei più grandi pittori americani del suo tempo, un insegnante innovativo ed un realista senza compromessi.
Eakins riprodusse un gran numero di grandi teatri anatomici della sua città

The Gross Clinic. Forse il lavoro più noto e ambizioso di Eakins è The Gross Clinic, un dipinto completato nel 1875 che mette in luce il medico locale Samuel David Gross, un professore settantenne vestito con una redingote nera, mentre tiene una conferenza a un gruppo di studenti del Jefferson Medical College. Il nero predomina in questo quadro e rispetto all’opera del 1889 il realismo sembra essere molto più forte, così come la mancanza di asepsi. La mano del dr Gross ostenta la chirurgia, la mano della donna ostenta la paura.

 

The Agnew Clinic (o The Clinic of Dr. Agnew ) è una pittura ad olio del 1889 commissionata per celebrare il pensionamento all’età di 70 anni dell’anatomista e chirurgo, David Hayes Agnew (1818-1892), professore alla University of Pennsylvania di Filadelfia. L’opera mostra il dr Agnew, fuori dal campo operatorio, sulla sinistra, in piedi, che tiene in mano un bisturi durante un intervento di mastectomia. All’epoca di Eakins, Filadelfia era diventata una capitale dell’innovazione medica e la chirurgia poteva essere uno spettacolo pubblico.

Lascia un commento