Guarigioni miracolose. Malattia e intervento divino. L’arte interpreta il miracolo in opere dal Tre al Novecento: una mostra, liberamente accessibile sul sito della Galleria degli Uffizi di Firenze, propone una selezione commentata di pitture, disegni e illustrazioni che raffigurano guarigioni miracolose. Qui il link alla mostra: https://www.uffizi.it/mostre-virtuali/guarigioni-miracolose#
Per questa iniziativa on line, progetto e coordinamento di Patrizia Naldini con saggio introduttivo di Angelo Tartuferi, sono state selezionate quindici opere scelte tra quelle delle collezioni del Museo e non solo.
Tutte realizzate da grandi maestri come Beato Angelico che rappresenta i Santi Cosma e Damiano, Sandro Botticelli e Rembrandt, per ognuna, è accessibile la scheda di approfondimento e la possibilità di ingrandire i dettagli più significativi.
Per saperne di più sulla medicina monastica e i Santi Cosma e Damiano potete leggere qui